Nell’intento di ricordare la figura e l’opera critica di Antonio Piromalli nel centenario della nascita (1920-2020), il Fondo Antonio Piromalli ha promosso la costituzione di un Comitato Scientifico per la programmazione e la cura di tutte le opportune iniziative. Si ringraziano gli illustri partecipanti, le associazioni culturali e le istituzioni universitarie che hanno offerto la propria collaborazione:
UniversitĂ di Cassino e del Lazio meridionale
Ch.mo Prof. Toni Iermano
UniversitĂ per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria
Rettore: Ch.mo Prof. Antonino Zumbo
Accademia Peloritana dei Pericolanti, UniversitĂ di Messina
Ch.ma Prof. Paola Radici Colace
Centro Internazionale Scrittori della Calabria – C.I.S.
Presidente: Dott. Loreley Rosita Borruto
COMITATO SCIENTIFICO:
Ch.mo Prof. Toni Iermano
(Coordinatore)
Ordinario di Letteratura italiana
UniversitĂ degli studi di Cassino e del Lazio meridionale
Ch.mo Prof. Mario Cimini
Ordinario di Letteratura italiana
Università degli studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”
Ch.ma Prof. Paola Radici Colace
giĂ Ordinaria di Filologia Classica
UniversitĂ degli studi di Messina
Ch.mo Prof. Sebastiano Gentile
Ordinario di Filologia italiana
UniversitĂ degli studi di Cassino e del Lazio meridionale
Ch.mo Prof. Pasquale Guaragnella
Ordinario di Letteratura italiana
UniversitĂ degli studi di Bari “Aldo Moro”
Ch.mo Prof. Sebastiano Martelli
Ordinario di Letteratura italiana
UniversitĂ degli studi di Salerno
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Prof. Michelangelo Fino
Docente a contratto di Letteratura italiana
UniversitĂ degli studi di Cassino e del Lazio meridionale
Arch. Lanfranco Piromalli
Fondo Antonio Piromalli