|
Storia della letteratura italiana
di Francesco De Sanctis,
Bologna, Capitol, 1961
|
|
La locandiera, di Carlo Goldoni
Torino, Petrini, 1961 (7° ed. 1975)
|
|
Saul, di Vittorio Alfieri
Padova, Radar, 1968
|
|
Scritti critici e letterari, di Francesco De Sanctis
Cassino, Garigliano,1971
|
|
Cronache del brigantaggio in Calabria 1864-65
di Vincenzo Padula
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Napoli, Athena, 1974
|
|
Poesie inedite
di Vincenzo Padula
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Napoli, Guida, 1975
|
|
La Ceceide
poemetto dialettale di Vincenzo Ammirà
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Napoli, Athena, 1975
|
|
Volgar’eloquio
di Pier Paolo Pasolini
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Napoli, Athena, 1976
|
|
Terre e briganti
– il brigantaggio cantato dalle classi subalterne –
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Firenze, D’Anna, 1977
|
|
L’identità minacciata
– la poesia dialettale e la crisi postunitaria –
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Firenze, D’Anna, 1977
|
|
La Ngagghia e la Rivigliade, di Vincenzo Ammirà
(a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Cosenza, Brenner, 1979
|
|
Zirudèli, di Giustiniano Villa
poesie in dialetto romagnolo
(a cura di Antonio Piromalli e Grazia S. Bravetti)
Ravenna, Edizioni del Girasole, 1979
|
|
Pasquale Creazzo – Antologia dialettale
(poesie, a cura di A. Piromalli e D. Scafoglio)
Cosenza, Pellegrini, 1981
|
|
Ci uéra turnè, di Albino Pierro
(con scritti di N. Borsellino, A. Piromalli, M. Sansone)
Ravenna, Edizioni del Girasole, 1982
|
|
Tutto Ciardullo: le poesie, il teatro, la satira
Michele De Marco, detto “Ciardullo”
(3 voll.) Lorica, Mide, 1984
|
|
La lira focense, di Antonio Jerocades
(a cura di Antonio Piromalli e Grazia S. Bravetti)
Foggia, Bastogi, 1986
|
|
Le poesie, di Michele Pane
(a cura di Giuseppe Falcone e Antonio Piromalli)
Soveria M., Rubbettino, 1987
|
|
Le baracche, di Fortunato Seminara
nuovo testo ampliato a cura di Antonio Piromalli
con saggio antropologico di L. M. Lombardi Satriani
Roma, Gangemi, 1990
|
|
Surrealismo, avanguardia e memoria nel mondo poetico
di Ruggero Jacobbi – con trentasette poesie inedite-
(premessa e nota di T. Iermano) Avellino, Sabatia, 1992
|
|
Le feste dei Pastori del Rubicone per Napoleone I° Re d’Italia,
(a cura di Antonio Piromalli e Toni Iermano)
Firenze, Olschki, 1994
|
|
L’Arca, di Fortunato Seminara
Cosenza, Pellegrini, 1997
|
|
Antologia della letteratura calabrese
Antonio Piromalli e Carmine Chiodo
Cosenza, Pellegrini, 2000
|
|
L’attualità del pensiero e delle opere
del marchese Domenico Grimaldi
AA.VV. Cosenza, Pellegrini, 2001
|
|
La dittatura, di Fortunato Seminara
Cosenza, Pellegrini, 2002
|
|
La cultura letteraria nelle corti dei Malatesti
AA.VV., Rimini, Ghigi, 2002
|
|
Il viaggio, di Fortunato Seminara
Cosenza, Pellegrini, 2003
|
|
Terra amara, di Fortunato Seminara
Cosenza, Pellegrini, 2005
|