In ricordo di Antonio Piromalli
Ciascun articolo può essere letto integralmente cliccando sul link del titolo o sulla immagine.
 |
Il Maestro che si congeda lascia – feconda dietro di sé – la propria concezione di vita, il suo insegnamento. Chi resta ha il dovere di diffonderne il pensiero e l’opera affinché sia di guida alle nuove generazioni.
Clorinda Nucera D’Aco : L’apologo del Maestro
Letteratura & Società, n.17-18 / 2004
|
.. Riesce a cogliere con rigorosa analisi critica i valori artistici e letterari dei singoli autori della letteratura italiana portando alla luce molte opere che forse, oggi, prive della sua attenzione, sarebbero ricoperte di polvere e di oblìo.
Lina Latelli Nucifero : Piromalli, un anno fa la scomparsa
Il Quotidiano, 26.06.2004
|
|
 |
..Era, questa disponibilità massima verso chiunque e in qualsiasi momento, la grande dote naturale di un uomo che chi a lui mi indirizzò aveva definito persona squisita..
Stelio Pandolfini : Mi telefonò un pomeriggio
Letteratura & Società, n.17-18 / 2004
|