I principali scritti di Ruggero Jacobbi
|
|
|
|
A espressão dramàtica
Rio de Janeiro, Instituto Nacional do Livro,1956
|
|
Le opere
di Eugene O'Neill
Milano, Club degli Editori, 1964
|
Lirici brasiliani dal modernismo ad oggi
Milano, Silva, 1960
|
|
Primo Novecento
Milano, Nuova Accademia, 1965
(con disco fonografico 33 rpm)
|
Teatro in Brasile
Bologna, Cappelli, 1961
(ristampa anastatica con presentazione di Luciana Stegagno Picchio, Trento, La Finestra, 2005)
|
|
Secondo Novecento
Milano, Nuova Accademia, 1965
(con disco fonografico 33 rpm) |
O espectador apaixonado
Porto Alegre, Curso de Arte Dramatica, Faculdade de Filosofia, Universidade do Rio Grande do Sul, 1962
|
|
Le opere: poesia, teatro, prosa
di Maurice Maeterlinck
Milano, Club degli Editori, 1967 |
William Faulkner: Premio Nobel per la letteratura 1949
Milano, Fabbri, 1967
Ernest Hemingway: Premio Nobel per la letteratura 1954
Milano, Fabbri, 1968
Le due opere sono state ripubblicate nel volume:
Faulkner ed Hemingway. Due nobel americani
a cura di Nicola Turi,
Firenze, University Press, 2009
|
|
Campo di Marte trent'anni dopo : 1938-1968
Firenze, Vallecchi, 1969 (Antologia di Campo di Marte, Indici della rivista)
|
Poesia futurista italiana
Parma, Guanda, 1968
|
|
Poesia libertà / Murilo Mendes
Milano, Accademia, 1971 |
Pizzuto
Firenze, La Nuova Italia (collana "Il Castoro"), 1971
|
|
Teatro
di P.M. Rosso di San Secondo
Roma, Bulzoni, 1975-76 (in 3 vol.)
|
Ibsen: la vita, il pensiero, i testi esemplari
Milano, Accademia, 1972
|
|
|
Teatro da ieri a domani
Firenze, La Nuova Italia, 1972
|
|
|
Guida per lo spettatore di teatro
Messina – Firenze, D'Anna, 1973
|
|
Poemi senza data
(poesie)
Porto Alegre, Hiperion, 1955
|
Poesia brasiliana del Novecento
Ravenna, Longo, 1973
|
|
Sonetti e poemi (1941-1966)
in "L'albero", 1972, n. 49, pp.205-237 |
Rimbaud: la vita, la poesia, i testi esemplari
Milano, Accademia, 1974
|
|
Angra
Gela, Il messaggio, 1973 |
La solitudine pubblica: saggio sulla poesia di Roberto Sanesi
Pollenza, La Nuova Foglio, 1976
|
|
Despedidas
(poesie)
Pisa, Valenti 1976 |
Invito alla lettura di Dino Campana
Milano, Mursia, 1976
|
|
Le immagini del mondo : 1966-1976
con un ritratto-lampo di Murilo Mendes
Cittadella, Rebellato, 1978 |
Le rondini di Spoleto
Samedan, Munt Press, 1977
Milano, Nava, 1977
(edizione anastatica, con uno scritto di Anna Dolfi, e CD-Rom con la bibliografia degli scritti e inventario del Fondo, a cura di Francesca Polidori, Trento, La Finestra, 2001)
|
|
e dove e quando e come
(poesie)
Fossalta di Piave, Rebellato, 1980 |
L'avventura del Novecento
a cura di Anna Dolfi,
Milano, Garzanti, "Saggi blu", 1984
|
|
Privato minimo
Quaderni di Piazza Navona, 1980 |
La poesia futurista
Cernusco sul Naviglio, Severgnini, 1987
|
|
Di che parlo
(poesie)
a cura di M. Jatosti, F.P. Memmo, A. Serrao,
Monterotondo, Grafica Campioli, 1991
|
Lettere 1941-1981:
con un'appendice di testi inediti
Oreste Macrì, Ruggero Jacobbi
A cura di Anna Dolfi
Roma, Bulzoni, 1993
|
|
|
Maschere alla ribalta.
Cinque anni di cronache teatrali, 1961-1965
a cura di Francesca Polidori, introduzione di Anna Dolfi,
Roma, Bulzoni, 2002
|
|
Ruggero Jacobbi e la Francia. Poesie e traduzioni
con uno scritto di Andrea Camilleri, a cura di Beatrice Sica,
Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2004 |
L'Italia simbolista: Antologia
a cura di Beatrice Sica, introduzione di Anna Dolfi,
Trento, La Finestra, 2003
|
|
Aroldo in Lusitania e altri libri inediti di poesia
a cura di Anna Dolfi,
Roma, Bulzoni, 2006
|
Ruggero Jacobbi e la Francia. Poesie e traduzioni
a cura di Beatrice Sica, con uno scritto di Andrea Camilleri,
Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2004 |
|
Quaderno brasiliano (e poesie scelte)
a cura di Luca Succhiarelli,
con intervento critico di Mario Lunetta
Roma, Fermenti, 2010
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La malquerida
dramma in tre atti di Jacinto Benavente
Torino, Il Dramma, SET, 1943
|
O outro lado do rio
Porto Alegre, 1959
|
|
Yerma
dramma in tre atti e sei quadri
di Federico Garcia Lorca
Roma, OET, 1944
|
Il porto degli addii
1965
|
|
La metamorfosi
di Murilo Mendes
traduzione, introduzione, nota bio-bibliografica
Milano, Lerici, 1964
|
Il cobra alle caviglie
1969 |
|
Invenzione di Orfeo
di Jorge de Lima
traduzione, introduzione e appendice
Roma, Abete, 1982
|
Edipo senza Sfinge
1973
rappresentazione in due tempi, 18 episodi e 18 citazioni
liberamente inspirata a Corneille
|
|
Dica a quelli che è da parte di Dulce
di Marcia Teophilo
traduzione
Roma, Franco Valente, 1981 |
|
|
Brasile in scena
traduzioni da Guilherme Figueiredo, Alfredo Dias Gomes, Augusto Boal e Pedro Bloch
Roma, Bulzoni, 1996
(2° ed. a cura di Luciana Stegagno Picchio,
con la collaborazione di Alessandra Vannucci,
Roma, Bulzoni, 2004)
|
|
|
Quattro testi per il teatro
traduzioni da Shakespeare, Lope de Vega, Moliere
a cura di Anna Dolfi
Roma, Bulzoni, 2003
|
|
|
|
< INDIETRO ----- AVANTI>
|
|